AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

Il cambiamento spesso ci spaventa,  ci preoccupa, sia di fronte alle esperienze negative  che a quelle positive.

Se però ci soffermiamo un attimo a pensarci ci rendiamo conto che esso fa parte della vita, della natura. Si nasce, si cresce e si muore, le stagioni durante l’anno cambiano (primavera, estate, autunno, inverno), le ventiquattro ore della giornata sono divise tra giorno e notte.

La stessa famiglia cambia nel ciclo della vita: ogni gruppo familiare passa attraverso una serie di stadi che richiedono dei cambiamenti di ruolo all’interno della famiglia, con processi di adattamento che implicano la capacità di affrontare con successo i compiti specifici di ogni periodo della vita e le difficoltà transitorie che si presentano. Il processo evolutivo che la famiglia compie nel corso degli anni attraverso il passaggio da una fase all’altra, è un processo di continua ristrutturazione della trama dei rapporti tra i componenti della famiglia stessa. Le fasi di passaggio sono quelle più delicate, perché comportano un riadattamento che coinvolge tutti i membri della famiglia, le più cruciali da considerare sono, secondo Carter e Mc Goldrick (“L’intersoggettività della famiglia. Procedure multi-metodo per l’osservazione e la valutazione delle relazioni familiari”, a cura di Silvia Mazzoni, M. Tafà, ed. Franco Angeli, 2016) :

1- la formazione della coppia con il distacco dalle famiglie d’origine,

2- la nascita dei figli con l’assunzione del ruolo di genitori,

3- le progressive fasi di crescita dei figli (dai primi anni all’età scolare),

4- i figli adolescenti e tardo adolescenti,

5- l’uscita di casa dei figli, ormai giovani adulti,

6- la famiglia nella fase del pensionamento e della vecchiaia.

In ciascuno di questi momenti, come pure in tutti i casi di eventi imprevisti che sembrano modificare questo percorso “ideale” (il matrimonio, la nascita di un figlio, il diventare genitore), la famiglia è chiamata ad attivare le proprie risorse per far fronte ai cambiamenti, strutturando un nuovo equilibrio che si manterrà fino alla fase successiva.

Il cambiamento spaventa: cambiare il proprio ruolo o mansione, da figlio a genitore, da dipendente a libero professionista, da studente a lavoratore. E poi ci sono gli imprevisti della vita, a cui non siamo stati preparati, un incidente, una malattia, un abbandono, …

Come fare ad affrontare con maggiore serenità il cambiamento?

Ne parleremo con la dott.ssa Laura Giarrusso (Pedagogista-Mediatore dei conflitti) e la dott.ssa Enrica Gagliardi  (Psicologa-Psicoterapeuta) all’Atelier delle Emozioni Adulti a partire da venerdì 4 novembre ore 20-22 in via Buniva 14 Pinerolo.

INFO E ISCRIZIONI

Dott.ssa Laura Giarrusso: 333.4913465

Dott.ssa Enrica Gagliardi: 338.6604351

SITOPROGRAMMA:

VENERDÌ 04 NOVEMBRE 2016  ORE 20,00-22,00 Così non mi va! … Pensare in modo diverso.

VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2016 ORE 20,00-22,00 Il mio pensiero cambia… Che emozione!?!

VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2016 ORE 20,00-22,00 E ora che si fa? …Si cambia!

VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2016 ORE 20,00-22,00 Affrontare il cambiamento …Ci riuscirò?

 

NIDO, SCUOLA ED EMOZIONI

 

Diapositiva1Diapositiva2Affrontare il primo giorno di scuola oppure rientrare a scuola dopo le vacanze inizialmente può essere difficile (regole, didattica, distacco dal genitori …) sia per il genitore che per il bambino.

È importante che il genitore sappia riconoscere e gestire le proprie emozioni per aiutare i bambini a riconoscere e gestire le loro.

NIDO

Cosa prova il/la bambino/a?

In questa fase il bambino scopre attraverso l’esperienza:

  • Non sa cosa accadrà.
  • Non sa che se la mamma lo lascia alle cure dell’educatrice del nido e che tornerà a prenderlo.
  • I primi giorni piangerà e può essere che durante il giorno sia più nervoso e che faccia fatica a dormire.

Presto però l’esperienza lo/a renderà più sicuro/ acquisterà nuove abitudini e routine ritrovando la sicurezza che per un attimo aveva perso.

Cosa prova il genitore?

Anche la mamma e il papà la prima volta che affidano il proprio bambino si trovano in difficoltà:

  • Difficoltà a separasi per troppe ore dal proprio bambino;
  • Senso di colpa perché si affida il proprio bambino ad un estraneo (asilo nido );
  • Preoccupazione perché non si sa cosa accada in propria assenza;
  • Speranza che per il bambino possa essere un ‘esperienza positiva, in cui troverà dei nuovi amichetti con cui giocare e fare attività che lo faranno crescere.

ATTENZIONE!!!! il bambino vive di esperienze e percepisce le nostre ansie e le nostre preoccupazioni, mostriamoci sereni e contenti per questa nuova esperienza, anche se dentro di noi non è proprio così, è il primo passo per rassicurare il proprio bambino.

Quindi?

. Raccontate con entusiasmo al vostro bambino del nido che frequenterà.

Concordate con l’educatrice l’inserimento e abbiate fiducia in ciò che vi dice.

  • Quando lo salutate, fatelo in modo deciso, ma rassicurante. Non andate via di nascosto (vi piacerebbe improvvisamente non vere più la persona a cui tenete?), ma ditegli che andate a fare la spesa e tornate, che andate a fare una commissione , ..un bel bacio e andate via), se aspettate troppo tempo comincerà a piangere e per entrambi sarà più difficile il distacco.
  • Evitate di nascondervi per curiosare cosa stia facendo il bambino, se foste scoperti/e piangerebbe perché vorrebbe stare con la propria mamma.
  • Comprendete la sua emozione (tristezza, paura, …) e quando tornate a prenderlo abbracciatelo e se è già nell’età che parla chiedete con entusiasmo cosa ha fatto e come si è sentito.
  • Trasmettetegli sicurezza e non fate paragoni con gli altri: l’inserimento costa impegno (sia per il genitore che per il bambino), ogni persona è differente e vive la stessa esperienza in modo diverso.

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

Cosa prova il/la bambino/a?

Il bambino in questa fase è pronto a relazionarsi e confrontarsi con i coetanei.

Il distacco dai genitori è già stata affrontato (nido, nonni, zii, …), ma ci sono delle novità e si può provare disagio: ambiente nuovo, maestre nuove, e bambini mai visti prima.

Il bambino affronterà dei cambiamenti e acquisirà nuove abitudini. Inizialmente potrebbe provare un po’ di ansia, i segnali possono essere  inquietudine, agitazione, insonnia, inappetenza, enuresi. Non c’è da allarmarsi, è solo una fase, rassicuriamo il bambino con la vicinanza e la condivisione.

Cosa prova il genitore?

Anche se la fase del distacco è già stata affrontata (nido, nonni, zii, …), il genitore come per il periodo del nido può provare un po’ di ansia.

Quindi?

I consigli sono gli stessi del periodo del nido.

È importante il rispetto dei tempi e delle peculiarità di ogni bambino che deve inoltre essere rassicurato sulla capacità della scuola e dell’insegnante di prendersi cura di lui e dei suoi bisogni (mangiare, bere, evacuare, riposarsi, etc).

SCUOLA PRIMARIA

Cosa prova il/la bambino/a durante il passaggio alla scuola primaria?

Spesso il primo giorno di scuola è per il bambino emozionante (nel senso positivo del termine) e affascinante. Nuovi amici, nuove insegnanti di riferimento,  materie da imparare, quaderni, libri, diario e zaino.

Sono più autonomi e responsabili, curiosi di esplorare e apprendere.

A queste novità si aggiungono regole più strutturate, valutazione del profitto e del comportamento e quindi una messa alla prova della propria autostima.  Tutto ciò potrebbe provocare un senso di disagio. Mentre l’adulto è in grado di verbalizzare le proprie emozioni e comprendere  da cosa siano causate, i bambini no: per manifestare questo disagio possono diventare irrequieti, dormire meno, volere la presenza dell’adulto di riferimento …

Cosa prova il/la bambino/a che rientra a scuola dopo le vacanze?

Il rientro a scuola può provocare nel bambino tante emozioni diverse (felicità, paura, tristezza,  stress). Ci sono bambini contenti di tornare a scuola, ritrovare i propri compagni, la maestra, tornare a fare le attività che avevano lasciato, raccontare le proprie vacanze, imparare e fare nuove esperienze. Altri, invece, temono che non ci sia più lo stesso legame con i compagni, che dovranno studiar materie più difficili, paura di mettersi alla prova e di non farcela.

Alcuni bambini possono avere difficoltà ad adattarsi alla nuova situazione e manifestare fenomeni regressivi e manifestazioni di ansia (risvegli notturni, enuresi, tic, etc.).  Questi tendono a risolversi spontaneamente quando il bambino acquisisce sicurezza nella nuova situazione.

 

Cosa prova il genitore?

Anche per i genitori le vacanze rappresentano un distacco dalla routine quotidiana: orari, alimentazione, vita sociale, regole sono più elastici e tornare ad una vita con ritmi, orari, regole più definiti e vincolanti può essere difficile.

Il genitore deve inoltre aiutare il proprio figlio a “rientrare” nella routine e a prepararlo all’anno scolastico che si avvicina.

Quindi?

  • Tornare gradualmente (prima dell’inizio della scuola) agli orari, ai ritmi e alle regole quotidiane.
  • Fare un ripasso dei compiti delle vacanze.
  • Collaborare in casa, ognuno secondo le proprie capacità. Tutti in casa vivranno ritmi più impegnativi (scuola, lavoro, attività sportiva, commissioni, lavori domestici, …), la buona collaborazione familiare riduce lo stress di tutti favorendone la serenità.
  • Parlare delle esperienze emotive (ti sei divertito? Come ti sei sentito? …) e non solo di ciò che si è fatto e come lo si è fatto.
  • Non sovraccaricarsi di troppe attività cercando di praticare ciò che ci fa star bene.
  • Aiutare i propri figli a vivere la scuola con passione e interesse.

Pinerolo 29/07/2016

Dott.ssa Laura Giarrusso

GIOCANDO SI IMPARA: DA LUNEDI’ 9 MAGGIO ORE 16,30-17,30

LABORATORIO PEDAGOGICO PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ SENSORIALI

 PER BAMBINI DI ETÀ 2-4 ANNI

Inizia lunedì  9 maggio 2016 ore 16,30-17,30 il laboratorio pedagogico per lo sviluppo delle capacità sensoriali, destinato ai bambini tra i 2 e i 4 anni. La pedagogista con l’ausilio del materiale appositamente preparato, aiuterà i piccoli partecipanti a sviluppare con gradualità e progressività le competenze specifiche negli ambiti delle diverse attività sensoriali. Competenze che una volta conosciute potranno continuare a sviluppare con curiosità e interesse nella sfera di vita quotidiana.

Il bambino scoprirà attraverso il gioco ed esempi pratici, non con le parole, perchè come ci ricorda M. Montessori la “mente assorbe” assimila e sistema immagini (attraverso l’esperienza) mettendole al servizio del ragionamento, poiché è proprio per quest’ultimo che il bambino assorbe le immagini e le fa proprie.

L’ESPERIENZA INSEGNA E il BAMBINO IMPARA GIOCANDO.

 

COSTO DEL PERCORSO (N. 5 INCONTRI-MAX 6 ISCRITTI): EURO 50,00

 

INFO E ISCRIZIONI ENTRO VENERDÌ 6 MAGGIO  2016

Dott.ssa Laura Giarrusso

Pedagogista-Consulente educativo e familiare

Tutor psicoeducativo a sostegno di bambini e ragazzi con adhd

(professione disciplinata ai sensi della legge 4/2013)

Via Toscanini 42 Pinerolo (To)

333.4913465

giarrussolaura@libero.it 

www.lauragiarrusso.it GIOCANDO SI IMPARA